L'ARCHETIPO DELL'ECCESSO | oltre il titanismo dell'Io
Fotogramma tratto dal docufilm "Imperfetto" ideato e curato dalla dott.ssa Valeria Bianchi Mian in una comunità per il trattamento delle tossicodipendenze (2007) Articolo di Valeria Bianchi Mian I Titani della mitologia greca sono sei, figli di Urano e di Gaia (Oceano, Ceo, Crio, Iperione, Giapeto e il giovane Crono che è a sua volta il più anziano tra i nuovi dei), ed è proprio da Crono/Saturno che si generano gli dei olimpici. In Esiodo i Titani sono protagonisti della Titanomachia, nella quale si racconta la lotta di Zeus e degli altri dei dell’Olimpo contro i giganti titanici per la conquista del trono celeste: il conflitto termina con la sconfitta dei figli di Urano che precipitano nel Tartaro. Dalla Enciclopedia Treccani: Titanismo = atteggiamento di ribellione contro tutte le forze superiori (divinità, destino, natura, potere dispotico ecc.) che dominano l’uomo e ne opprimono gli slanci vitali e la libertà stessa. Rappresenta una tendenza fondamentale dell’anima e d...