SOTTOMISSIONE | Michel Houellebecq | tracce dal libro
Finalmente, dopo tanti "devo assolutamente leggere..." sono riuscita a trovare il tempo-spazio per addentrarmi nella Storia futura im(probabile), esplorando lo scenario magistralmente tracciato dall'autore di "Sottomissione". È di certo un romanzo destinato a lasciare il segno nella letteratura contemporanea. Come amante dello stile e dei contenuti della Atwood, posso dire di aver confermato l'idea che alcuni articoli e altri scritti di Houellebecq mi avevano dato, ovvero: se Margaret è la mia scrittrice distopica preferita, Michel ne è il degno compare. Benissimo. Posiziono "L'assassino cieco" e "Sottomissione" sullo stesso scaffale della mia libreria. Rifletto e condivido con voi alcune impressioni. 1. Libero arbitrio. Nello svolgimento della trama, il protagonista François accetta l'idea che il libero arbitrio non esista. Un sistema dispotico perfetto ti fa credere di aver deciso tu gli sviluppi di una situazione, c...